Canali Minisiti ECM

Un'andatura lenta e irregolare dipende dallo scarso sonno

Medicina Interna Redazione DottNet | 26/10/2021 13:29

Studio Usa, dormendo poco li passo si fa più incerto, ma recuperando il sonno perduto, per esempio dormendo di più durante il fine settimana, si riacquista agilità nei movimenti

Se ti ritrovi a trascinare i piedi, avere un'andatura lenta e irregolare: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, potresti avere una carenza di sonno. Infatti è emerso che dormendo poco li passo si fa più incerto, ma per fortuna, recuperando il sonno perduto, per esempio dormendo di più durante il fine settimana, si riacquista agilità nei movimenti.

Il lavoro è stato condotto da esperti del Massachusetts Institute of Technology di Boston, coinvolgendo un gruppo di studenti universitari che per 14 giorni dovevano dettagliare tutte le loro attività diurne e compilare un diario del sonno. Diversi studi hanno dimostrato che la carenza di sonno influisce enormemente sulle funzioni cognitive, quindi sulle capacità mentali di una persona. "Scientificamente, finora non era chiaro che attività che svogliamo praticamente in automatico come camminare potessero essere influenzate dalla carenza di sonno", spiega l'autore principale del lavoro Hermano Krebs, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica del MIT.

pubblicità

Gli esperti hanno controllato il passo del campione su un tapis roulant in diverse sessioni, sia dopo che i giovani avevano dormito normalmente, sia nelle giornate che seguivano notti insonni o comunque con meno ore di sonno rispetto alla media. Ebbene il passo sul tappeto rotante era tanto più incerto quanto meno gli studenti avevano dormito la notte precedente la prova.  Per fortuna, conclude Krebs, "abbiamo anche visto che recuperare il sonno perduto può essere una strategia importante.Quindi per coloro che per lavoro sono cronicamente in carenza di sonno, come i lavoratori che fanno i turni di notte, una buona strategia compensatoria per recuperare il sonno può aiutare ad avere un passo più sicuro".

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing